LA LA RECEZIONE DI UNITATIS REDINTEGRATIO NEL DIALOGO CON L'ORTODOSSIA

GUARDANDO A PAPA FRANCESCO

Autor/innen

  • Alfredo Gabrielli Istituto di Teologica Ecumenico-Patristica San Nicola della Facoltà di Teologia della Puglia (Bari)

DOI:

https://doi.org/10.25247/paralellus.2022.v13n33.p233-258

Schlagwörter:

Teologia, Storia della Chiesa, Ecumenismo

Abstract

Gli interventi di papa Francesco sull’unità della Chiesa testimoniano una nuova stagione della recezione del decreto Unitatis redintegratio indicando quanto deve essere ancora fatto per vivere la dimensione ecumenica della Chiesa. Le parole di papa Francesco costituiscono una fonte privilegiata per un ulteriore sviluppo del dialogo teologico con la Chiesa Ortodossa.

Downloads

Download-Daten sind nocht nicht verfügbar.

Autor/innen-Biografie

  • Alfredo Gabrielli, Istituto di Teologica Ecumenico-Patristica San Nicola della Facoltà di Teologia della Puglia (Bari)

    Presbitero, docente invitato all’Istituto di Teologica Ecumenico-Patristica San Nicola della Facoltà di Teologia della Puglia (Bari), incaricato per il dialogo ecumenico e interreligioso della Conferenza Episcopale della Puglia.

Literaturhinweise

FRANCESCO, Discorso a Sua Santità Tawadros II, 10 maggio 2013

FRANCESCO, Discorso alla delegazione del Patriarcato Ecumenico, 28 giugno 2013

FRANCESCO, Messaggio a Sua Santità Bartolomeo I in occasione della Festa di sant’Andrea, 25 novembre 2013

FRANCESCO, Omelia nella Settimana di Preghiera per l’Unità, San Paolo Fuori le Mura, 25 gennaio 2014

FRANCESCO, Discorso a Sua Santità Karekin II, 8 maggio 2014

FRANCESCO, Intervista con i giornalisti al ritorno dal viaggio in Terra Santa, 26 maggio 2014

FRANCESCO, Discorso alla Delegazione del Patriarcato Ecumenico, 28 giugno 2014

FRANCESCO, Discorso al termine della Divina Liturgia, Istanbul, 30 novembre 2014

FRANCESCO, Intervista con i giornalisti al ritorno dal viaggio in Turchia, 30 novembre 2014

Su questo, sempre attuale e profetico il documento del Gruppo di Dombes “Per la conversione delle Chiese”, in Enchiridion Oecumenicum 4, Bologna 1996, nn. 968-1250).

R. KISIĆ, «An Orthodox reading of Unitatis Redintegratio», 68.

Paralellus, Recife, v. 13, n. 33, jul./dez. 2022, p. 233-258

FRANCESCO, Omelia nella Settimana di Preghiera per l’Unità, San Paolo Fuori le Mura, 25 gennaio 2015

FRANCESCO, Omelia nella Settimana di Preghiera per l’Unità, San Paolo Fuori le Mura, 25 gennaio 2016

FRANCESCO, Intervista con i giornalisti durante il volo Cuba-Messico, 12 febbraio 2016

FRANCESCO, Discorso alla Delegazione del Patriarcato Ecumenico, 28 giugno 2016

FRANCESCO, Discorso ai partecipanti alla conferenza dei segretari del “Christian World Communions”, Città del Vaticano, 12 ottobre 2016

FRANCESCO, Discorso alla Plenaria del Pontificio Consiglio per l’Unità, 10 novembre 2016

FRANCESCO, «Intervista a Stefania Falasca», in Avvenire, 17 novembre 2016

FRANCESCO, Incontro con la comunità anglicana nella chiesa “All Saints” in via del Babuino. Domande e risposte, 26 febbraio 2017

FRANCESCO, Intervista con i giornalisti al ritorno del pellegrinaggio a Fatima, 13 maggio 2017

FRANCESCO, Saluto alla delegazione del Patriarcato di Mosca, 30 maggio 2018

FRANCESCO, Messaggio a Bartolomeo I, 30 novembre 2018

FRANCESCO, Omelia nella Settimana di Preghiera per l’Unità, San Paolo Fuori le Mura, 18 gennaio 2019

FRANCESCO, Discorso al Patriarca e al Santo Sinodo di Bulgaria, Sofia, 5 maggio 2019

FRANCESCO, Intervista con i giornalisti al ritorno dal viaggio in Romania, 2 giugno 2019

FRANCESCO, Discorso alla Delegazione del Patriarcato Ecumenico, 28 giugno 2019

FRANCESCO, Discorso al Gruppo Misto di Lavoro ortodosso-cattolico “Sant’Ireneo”, 7 ottobre 2021

FRANCESCO, Discorso al Santo Sinodo di Cipro, Nicosia, 3 dicembre 2021

FRANCESCO - KIRILL, Dichiarazione congiunta, Cuba, 12 febbraio 2016

BARTOLOMEO I, Indirizzo di saluto, 20 marzo 2013

BARTOLOMEO I, Lettera a papa Francesco, 22 giugno 2013

BARTOLOMEO I, Saluto alla Delegazione cattolica, 30 novembre 2013

DIMITRIOS I, Discorso alla Pontificia Università Lateranense, 4 dicembre 1987

H. ALFEEV, «Prefazione», in La traslazione della reliquia di San Nicola il Taumaturgo da Bari in Russia (21 maggio – 28 luglio 2017), Mosca 2019

M. BRÄUER, «Pope Francis and Ecumenism», in The Ecumenical Review 69(2017)1, 4-14

R. BURIGANA, Un cuore solo. Papa Francesco e l’unità della Chiesa, Milano 2014

R. BURIGANA, L’ecumenismo di Papa Francesco, Magnano (Bi) 2019

H. DESTIVELLE, «Le Pape François et l’unité des chrétiens. Un oecuménisme en chemin», in Istina 60(2015), 7-40

H. DESTIVELLE, Conduis-la vers l’unité parfaite. Oecuménisme et synodalité, Paris 2018

J. FAMERÉE, «Scambio di doni: Chiesa cattolica e Chiese orientali. Per un consenso differenziato», in A. SPADARO – C.M. GALLI [edd.], La riforma e le riforme nella Chiesa, Brescia 2016

E. FORTINO, «Impostazione del dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa», in RUSSO A. – COFFELE G. (edd.), Divinarum Rerum Notitia. La teologia tra filosofia e storia. Studi in onore del Cardinale Walter Kasper, Roma 2001

Paralellus, Recife, v. 13, n. 33, jul./dez. 2022, p. 233-258

A. GABRIELLI, Il dialogo cattolico-ortodosso su fede, sacramenti e unità della Chiesa. Il Documento di Bari, Assisi (Pg) 2022

Gruppo di Dombes “Per la conversione delle Chiese” in Enchiridion Oecumenicum 4, Bologna 1996, nn. 968-1250

U. JONSSON, «Intervista a papa Francesco. In occasione del viaggio apostolico in Svezia», in La Civiltà Cattolica (2016)4, Quaderno 3994

G. KHODR, «Le dialogue catholique-orthodoxe après Bari», in Service orthodoxe de Presse (1986) lug-ago, n. 110, 18.

R. KISIĆ, «An Orthodox reading of Unitatis Redintegratio», in Information Service (2014)2, n. 144, 65-68

K. KOCH, «A four dimensional journey», in L’Osservatore Romano. Weekly Edition in English, 22 gennaio 2016, 3.10

S. MADRIGAL TERRARAZ, “L’unità prevale sul conflitto”. Papa Francesco e l’ecumenismo, Città del Vaticano 2017

A. NUCCI, «Francis Ecumenism, and the Common Witness to Christ», in The Catholic World Report, 5 settembre 2014

M. MALLÈVRE, «L’oecuménisme comme “échange de dons” selon Jean-Paul II», in Istina 53(2008)1, 47-75.

C. PERTUSATI, «Papa Francesco e l’unità della Chiesa a partire dalla coordinate ecumeniche della Evangelii Gaudium», in Archivio Teologico Torinese 24(2018)1, 77-95

R. POLANCO, «El Papa Francisco y el ecumenismo del camino», in Medellín 43(2017)4, 631-674.

A. SPADARO, «Intervista a papa Francesco», in La Civiltà Cattolica (2013)/3, Quaderno 3918

S.K. WOOD, «Pope Francis and Ecumenism», in One in Christ 52(2018)1, 3-16.

I. ZIZIOULAS, «Unitatis redintegratio: An Orthodox reflection», in W. KASPER [ed.], Searching for Christian Unity, New York 2007.

Veröffentlicht

2022-12-30

Ausgabe

Rubrik

DOSSIÊ/DOSSIER (artigos/Articles)

Zitationsvorschlag

GABRIELLI, Alfredo. LA LA RECEZIONE DI UNITATIS REDINTEGRATIO NEL DIALOGO CON L’ORTODOSSIA: GUARDANDO A PAPA FRANCESCO. PARALELLUS Revista de Estudos de Religião - UNICAP, Recife, PE, Brasil, v. 13, n. 33, p. 233–258, 2022. DOI: 10.25247/paralellus.2022.v13n33.p233-258. Disponível em: https://www1.unicap.br/ojs/index.php/paralellus/article/view/2288.. Acesso em: 7 jun. 2024.

Ähnliche Artikel

1-10 von 248

Sie können auch eine erweiterte Ähnlichkeitssuche starten für diesen Artikel nutzen.