NICEA E IL BATTESIMO
DOI:
https://doi.org/10.25247/paralellus.2024.v15n37.p553-603Schlagwörter:
Anabattisti, Concilio di Nicea, Fede Personale, Pedobattesimo, Riforma ProtestanteAbstract
Nel Concilio di Nicea, tra i venti canoni che vennero redatti, due fecero riferimento al battesimo, emerge che esso dà molta importanza al periodo di formazione dei battezzandi ed alla corretta fede nelle tre Persone della trinità. Il Concilio, tuttavia, non fornisce indicazioni sulla teologia battesimale e sulla corretta prassi di esecuzione. Domande quali: è lecito battezzare i bambini? Oppure con quale modalità (immersione, aspersione, effusione)? Non trovano nessuna risposta. Eppure dall’analisi di alcune fonti (Didachè, Lettera di Barnaba, Pastore di Erma, Giustino il Martire, Tertulliano, Ippolito di Roma, Origene, Sinodo di Elvira 306 d.C., Sinodo di Neo-Cesarea 314 d.C.) emerge chiaramente che tali questioni erano già state affrontate. La riforma protestante mantenne il pedobattesimo (anche se con varie interpretazioni), tuttavia incontrò la dissidenza degli Anabattisti che sostenevano invece la prassi del battesimo di coloro che consapevolmente accettavano la salvezza in Gesù Cristo. Quest’ultimi consideravano il battesimo come una decisione individuale legata alla fede personale e alla rigenerazione interiore dell’individuo ad opera dello Spirito Santo. L’interpretazione biblica giustificò la ripetizione del battesimo o la sua somministrazione in età adulta, indicando così un atto consapevole di inclusione nella comunità religiosa. La critica al pedobattesimo riprese con vigore a partire dal secolo XVII con le denominazioni Battiste e più tardi con quelle Avventiste, Pentecostali ed Assemblee dei Fratelli. Dopo una ricostruzione storica, di quanto appena detto, sarebbe interessante rispondere ad alcune domande: perché il Concilio non si è pronunciato sulla corretta teologia e prassi battesimale? È stata questa omissione che ha causato le difficoltà arrivate successivamente?
Downloads
Literaturhinweise
In Inglese:
BARTH KARL, The Teaching of the Church regarding Baptism, SCM Press, London (Great Britain) 20125.
BRECHEISEN JERRY, How to prepare for your Baptism, Wesley Publishing House, Indiana (USA) 2005.
CULLMANN OSCAR, Baptism in the New Testament, SCM Press, Binghamton (USA) 1950. JEREMIAS JOACHIM, Infant Baptism in the first four centuries, SCM Press LTD, London (Great
Britain) 1960.
JEWETT PAUL K., Infant Baptism and the covenant of grace. An appraisal of the argument that as infants were once circumcised, so they should now be baptized, William B Eerdmans Publishing Co, Michigan (USA) 1980.
KITCH ANNE. E., Preparing for Baptism in the Episcopal Church, Morehouse Publishing, New York (USA) 2015.
LAWRENCE E. MICK, Understanding the sacraments Baptism, Liturgical Press, Minnesota (USA) 2007.
SCOT MCKNIGHT, It takes a Church to baptize, What the bible says about infant baptism, Brazon Press, Michigan (USA) 2028.
THABITI ANYABWILE., LINGON J. DUNCAN III. Baptism and the Lord’s Supper, TGC (The Gospel Coalition), Illinois (USA) 2011.
WALL WILLIAM, The History of Infant Baptism, Forgottenbooks, London 20162.
WEHRHEIM CAROL A., The Baptism of your child. A book for Presbyterian Families, Westminster John Knox Press, Kentuky (USA) 2018.
In Italiano:
ACHTEMEIER PAUL J., Romani, Claudiana, Torino 2014.
AGOSTINO D’IPPONA, La catechesi ai principianti, Paoline, Milano 2005². AGOSTINO D’IPPONA , La dottrina cristiana, Paoline, Milano 1989.
ARDUINI FRANCESCO, IL battesimo dei bambini. Un'ipotesi sulle origini, Roma 2010. ATANASIO DI ALESSANDRIA, Lettere Festali, Paoline, Milano 2003.
BARBIER ELISABETH, La Patristica, trad. it., San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1996.
BIAGIONI MARIO, FELICI LUCIA, La Riforma radicale nell’Europa del Cinquecento, Editori Laterza, Bari 2012.
BIGARELLI AVERTO (A CURA DI), Prima Lettera di Pietro. Introduzione, traduzione e commento, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2016.
BIBBIA, La Bibbia EMMAUS, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1998.
BIBBIA, La Nuova Diodati (Edizione da studio La Nuova Thompson), La Buona Novella, Brindisi 2003.
BIBBIA, La Bibbia di Gerusalemme, Edizioni Dehoniane, Bologna 2009.
BIBBIA, La Bibbia Via Verità e Vita, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2009. BARTH GERHARD, Il battesimo in epoca protocristiana, Paideia Editrice, Brescia 1987.
BOLOGHESI PIETRO, DE CHIRICO LEONARDO, FERRARI ANDREA (a cura di), Dizionario di Teologia evangelica, Editrice Uomini Nuovi, Marchiorolo (Varese) 2007.
BRUCE FREDERICK F., Il canone delle Scritture, Edizioni GBU, Roma 2012.
CANTALAMESSA RANIERO, Sulle Spalle dei Giganti. Le grandi verità della fede mediate e vissute con i Padri della Chiesa, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2014.
CARPIN ATTILIO, Battezzati nell’unica vera Chiesa? Cipriano di Cartagine e la controversia battesimale, ESD-Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007.
CARPIN ATTILIO, Tertulliano: Il battesimo (De baptismo), ESD-Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2011.
CASPANI PIERPAOLO, Per primi i bambini? Considerazioni teologiche e pastorali sul battesimo degli infanti, Queriniana, Brescia 2016.
CATTANEO ENRICO, Patres Ecclesìae. Una introduzione alla teologia dei Padri della Chiesa, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2008.
CLERICI AGOSTINO (a cura di), Didachè, lettere di Ignazio d’Antiochia a Diogneto, Paoline, Milano 2005.
CONTE GINO (a cura di), Martin Lutero. Sermoni e scritti sul battesimo (1519-1546), Claudiana, Torino 2004.
CORSANI BRUNO, Introduzione al Nuovo Testamento, Vangeli e Atti, I, Claudiana, Torino 19912.
CORSANI BRUNO, Introduzione al Nuovo Testamento, Epistole e Apocalisse, II, Claudiana, Torino 19982.
COSENTINO AUGUSTO (a cura di), Ireneo di Lione, conto le eresie, I, Città Nuova Roma 2009.
COSENTINO AUGUSTO (a cura di), Ireneo di Lione, conto le eresie, II, Città Nuova Roma 2009.
COUSAR CHARLES, Galati, trad. it., Claudiana, Torino 2003.
COVA LUCIANO, Peccato originale, Il Mulino, Bologna 2014. DATTRINO LORENZO, Lineamenti di Patrologia, EDUSC, Roma 2016.
DELL’OSSO CARLO (a cura di), I Padri Apostolici, Città Nuova, Roma 2011.
DI CESAREA EUSEBIO, Storia Ecclesiastica, I, Città Nuova, Roma 2005².
FABBRI ROMEO (a cura di), Confessioni di Fede delle Chiese Cristiane, trad. it., Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 1996.
FERGUSON EVERETT, Il battesimo nella Chiesa antica. I primi due secoli, I, Paideia, Brescia 2014.
FERGUSON EVERETT, Il battesimo nella Chiesa antica. Terzo e quarto secolo, II, Paideia, Brescia 2014.
FERGUSON EVERETT, Il battesimo nella Chiesa antica. Storia, teologia e liturgia nei primi cinque secoli, III, Paideia, Brescia 2015.
FERRARIO FULVIO, Lutero: Il piccolo catechismo, Claudiana, Torino 2004.
FERRARIO FULVIO, GIACOMO QUARTINO (a cura di), Martin Lutero. La Cattività Babilonese della Chiesa, Claudiana, Torino 2006.
FERRARIO FULVIO, Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico, Claudiana, Torino 2008.
FILORAMO GIOVANNI, MENOZZI DANIELE (a cura di), Storia del Cristianesimo, l’Antichità, Edizioni Laterza, Bologna 20063.
FIEDROWICZ MICHAEL, Teologia dei Padri della Chiesa. Fondamenti dell’antica riflessione cristiana sulla fede, Queriniana, Brescia 2010.
CASTALDI UGO, Storia dell’anabattismo, II, Da Münster (1535) ai giorni nostri, Claudiana, Torino 1981.
CASTALDI UGO, Storia dell’anabattismo, I, dalle origini a Münster (1525-1535), Claudiana, Torino 1972.
GANDOLFO GUIDO, GIUSTINO: Le due Apologie, Paoline, Milano 2004. GOOSEN GIDEON, Introduzione all’Ecumenismo, Claudiana, Torino 2007.
GRÜN ANSELM, Il battesimo. Celebrazione della vita, Queriniana, Brescia 20127.
RODMAN WILLIAMS J., Teologia Sistematica da una prospettiva Pentecostale, III, Editrice Hilkia Inc., Cento (FE) 2009.
KELLY JOHN NORMAN D., Il pensiero cristiano delle origini, Edizioni Dehoniane, Bologna 1999². LABANCHI EDOARDO, I principali Movimenti Teologici nella storia del Cristianesimo, RdiG edizioni,
Grosseto 2007.
LABOA JUAN MARIA (A CURA DI), Atlante dei concili e sinodi nella storia della Chiesa, Città Nuova (Jaca Book), Roma 2008.
LENZUNI ANNA, Il Cristianesimo delle origini. I Padri Apostolici, Edizioni Dehoniane, Bologna 2001. Liébaert Jacques, Spanneut Michel, Zani Antonio, Introduzione generale allo studio dei Padri della
Chiesa, Queriniana,Brescia 20133.
LO CASCIO ELIO, L’impatto della “Peste Antonina”, Bari: Edipuglia, Bari 2012. MORESCHINI CLAUDIO (a cura di), Cipriano lettere 51-81, Città Nuova, Roma 2007. MAROCCO GIUSEPPE, VI, Enciclopedia della Bibbia, ELLE DI CI. Torino 1971.
GIUSEPPE MAROCCO, VII, Enciclopedia della Bibbia, ELLE DI CI. Torino 1971.
MAZZANTI GIORGIO, I sacramenti simbolo e teologia. Eucaristia, battesimo e confermazione, II, Bologna: EDB, Bologna 1998.
MCGRATH ALISTER E., Teologia Cristiana, trad. it, Claudiana, Torino 1999. MCGRATH ALISTER E., Il pensiero della Riforma, trad. it, Claudiana, Torino 1999³.
MCGRATH ALISTER E., La riforma protestante e le sue idee sovversive. Una storia dal XVI al XXI secolo, trad. it, GBU, Chieti 2017.
MICHELINI GIULIO, Matteo, Introduzione, traduzione e commento, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2013.
HENRYK PIETRAS SJ, Concilio di Nicea (325) nel suo contesto, Pontificio Istituto Biblico Gregorian & Biblical Press, Roma 2021.
QUASTEN JOHANNES, Patrologia, I primi due secoli (II – III), Maretti, Milano 20092.
RATZINGER JOSEPH, Catechismo della Chiesa Cattolica Compendio, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2005.
RAVASI BEATA, FERRARIO FULVIO (a cura di), Gli anabattisti. Dalla Riforma radicale ai battisti, trad. it., Claudiana, Torino 2022.
RICCA PAOLO, Dal battesimo allo “sbattezzo”. La storia tormentata del battesimo cristiano, Claudiana, Torino 2015.
RINALDI GIANCARLO, Cristianesimi nell’antichità. Sviluppi storici e contesti geografici (secoli I- VIII), Edizioni GBU, Roma 2008.
RINALDI GIANCARLO, Breve profilo di storia del Cristianesimo. Dalla Riforma a oggi, EUN, Marchirolo (VA) 2021.
RONCHI FRANCO (a cura di), La Teologia di Martin Lutero, trad. it., Claudiana, Torino 2020. RONCHI SERGIO, Huldrych Zwingli: Il riformatore di Zurigo, Claudiana, Torino 2022.
RUBBOLI MASSIMO, I battisti. Un profilo storico-teologico dalle origini a oggi, Claudiana, Torino 2011.
SCHATZ KLAUS, Storia dei Concili, EDB, Bologna 20122.
SANDRI LUIGI, Dal Gerusalemme I al Vaticano III, I concili nella storia tra Vangelo e potere, Il Margine, Trento 2014².
TATTEO R. (a cura di), Ippolito di Roma: Tradizione Apostolica, Paoline, Torino 2010.
TESSORE DAG, Lettera di Barnaba, Omelia dello Pseudo-Clemente, Frammenti di Papia, Città Nuova, Roma 2010.
TESSORE DAG, Il pastore di Erma, Città Nuova, Roma 2007.
TETTAMANZI DIONIGI, Ignazio di Antiochia, Policarpo di Smirne, Mimep-Docete, Milano 2017².
TOMASETTO DOMENICO, La confessione di fede dei battisti italiani, Claudiana, Torino 2013.
TOPPI FRANCESCO, Il Battesimo Perché?, ADI-Media, Roma 1999³.
TOURN GIORGIO (a cura di), Giovanni Calvino Istituzione della religione cristiana, II, Utet libreria, Torino 2009.
TRECCANI GIOVANNI, Dizionario Enciclopedico Italiano, III, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1970.
TRECCANI GIOVANNI, Dizionario Enciclopedico Italiano, VIII, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1970.
In Portoghese:
BELO DE AZEVEDO, O Cristianismo através dos séculos. Uma Historia da Igreja Cristã, Vida Nova, São Paulo (Brasil) 20083.
CARVALHO CÉSAR MOISÉS, CARVALHO CÉFORA ULBANO, Teologia Sistemático-Carismática. A conexão pneumática entre as principais doutrinas da fé cristã, I, Thomas Nelson Brasil – Pentecostal Carismático, Rio de Janeiro (Brasil) 2022.
FERREIRA FRANKLIN, Servos de Deus. Spiritualidade e teologia na historia da igreja, FIEL Editoria, São José dos Campos -São Paulo- (Brasil) 2014.
GILBERTO ANTONIO, DE ANDRADE CLAUDIONOR, [ET ALII], Teologia Sistemática Pentecostal, CPAD, Bangu-Rio de Janeiro (Brasil) 202014.
GRUDEM WAYNE (a cura di), Teologia Sistemática, Vida Nova, São Paulo (Brasil) 20222.
HORTON STANLEY M., Teologia Sistemática. Uma perspectiva Pentecostal, CPAD, Bangu-Rio de Janeiro (Brasil) 202123.
PELIKAN JAROSLAV, A Tradição Cristã. Uma História do Desenvolvimento da Doutrina. O Surgimento da Tradição Catolica 100-600, I, Shedd, São Paulo (Brasil) 2014.
PELIKAN JAROSLAV, A Tradição Cristã. Uma História do Desenvolvimento da Doutrina. O desenvolvimento da teologia medieval 600-1300, III, Shedd, São Paulo (Brasil) 2015.
PELIKAN JAROSLAV, A Tradição Cristã. Uma História do Desenvolvimento da Doutrina. A Reforma da Igreja e o Dogma 1300-1700, IV, Shedd, São Paulo (Brasil) 2016.
PELIKAN JAROSLAV, A Tradição Cristã. Uma História do Desenvolvimento da Doutrina. A doutrina cristã e a cultura moderna desde-1700, V, Shedd, São Paulo (Brasil) 2016.
VON CAMPENHAUSEN HANS, Os Pais da Igreja. A vida e a doutrina dos primeiros teólogos criastãos, CPAD, Rio de Janeiro (Brasil) 2005.
KELLY J.N.D, Patristica. Origem e desenvolvimento das doutrinas centrais da fé cristã, Vida Nova, São Paulo (Brasil) 2015.
KLEIN CARLOS JEREMIAS, Batismo e Rebatismo, nas diversas tradições Cristãs, Fonte Editorial, São Paulo (Brasil) 2010.
SIQUEIRA SERGIO M., Enciclopédia Histórico-Teológica da Igreja Cristã, Vida Nova, São Paulo (Brasil) 2009.
Downloads
Veröffentlicht
Ausgabe
Rubrik
Lizenz
Copyright (c) 2024 Lamberto Tarquini

Dieses Werk steht unter der Lizenz Creative Commons Namensnennung 4.0 International.
A submissão de originais para a Paralellus implica a transferência, pelos autores, dos direitos de publicação eletrônica. Os direitos autorais para os artigos veiculados neste periódico são do autor; todavia, são da revista os direitos sobre a primeira publicação. Os autores somente poderão fazer uso dos mesmos resultados em outras publicações se indicarem, claramente, que a Paralellus foi o meio originalmente utilizado. Em decorrência do fato de ser a Paralellus uma revista de acesso público, é permitida a utilização gratuita dos artigos em aplicações educacionais e/ou científicas não comerciais, desde que respeitando-se a exigência de citação da fonte (Texto atualizado em 16-11-2020).